LE BARAUDATE 1....2 Febbraio '25 Primo appuntamento “Le Baraudate” 2025. Questa volta anziché semplici spettatori, abbiamo partecipato alla giornata come team e con 3 auto per “girare”. In verità dovevano esserci 5 macchine, ma purtroppo una per motivi tecnici e l'altra per motivi di salute del pilota, non hanno potuto partecipare. Abbiamo partecipato con: Honda Civic Gr A pilotata dal proprietario Edmondo Bertona, Peugeot 106 Gr N pilotata dal proprietario Cristian Garizio Citroen C2 stradale pilotata dal proprietario Leonardo Licciardi. La Honda Civic è stata appena trasformata da Gr N a Gr A, la Peugeot 106 Gr N è stata appena acquistata da Cristian. In entrambi i casi c'era la necessità di provare le auto, chiaramente nel caso della Civic dovevamo testare le modifiche apportate, mentre nel caso della 106 dovevamo testare la macchina in quanto mai provata prima. Detto questo parliamo della giornata dal punto di vista ludico, dedicherò altri due post per raccontare come sono andate le prove della Civic e della 106. Arriviamo in pista la mattina alle 8:30, già siamo supercontenti per il meteo, c'è il sole...e se consideriamo che fino alla sera prima pioveva, ci sentiamo già fortunati! Siamo subito accolti calorosamente dagli organizzatori che sono prima di tutto dei grandi appassionati di motorsport e lo si capisce dall'entusiasmo, la professionalità e l'impegno che mettono sempre a disposizione dei partecipanti. L'organizzazione prevede la divisione delle auto in gruppi di 5 o 6 auto con caratteristiche simili, in modo che in pista non ci siano grosse differenze tecniche, questo fa sì che non ci sia una macchina troppo lenta e faccia da tappo per le altre, garantendo così oltre al divertimento per tutti i piloti anche una sicurezza maggiore. La Civic e la 106 sono entrambi nel gruppo n°2, mentre la C2 nel gruppo n°4. Parte la giornata e chiaramente si parte col gruppo n° 1, la temperatura è ancora bassa e l'asfalto della pista è ancora bagnato. Edmondo e Cristian si preparano e si mettono in coda per aspettare l'ingresso del gruppo n°2, si inizia con calma cercando di far scaldare gomme e freni, ma soprattutto per iniziare a capire le auto. La mattinata passa così (4 ingressi per ogni gruppo) a conoscere le auto e man mano entrarci in sintonia. Proviamo un paio di soluzioni diverse di gomme e di settaggi. Durante la pausa pranzo ci sono le sfide uno contro uno cioè due piloti si sfidano sul circuito con la formula ad inseguimento. Le sfide sono sempre belle da vedere e coinvolgenti. Enrico fa da starter, arrivo e soprattutto da commentatore, rendendo le sfide ancora più avvincenti da seguire. Le sfide finiscono e si ricomincia con i turni in pista, e qui Stefano continua come la mattina a chiamare volta per volta i numeri dei gruppi che devono prepararsi per entrare in pista. Non c'è bisogno per i piloti di fare attenzione, guardare continuamente chi entra e chi esce dalla pista, per sapere quando è il proprio turno. Stefano instancabile continua a chiamare e richiamare. Così facendo tutto procede ordinatamente e in fretta. Noi facciamo ancora 4 ingressi, poi i piloti decidono che è ora di tornare a casa, soddisfatti e appagati dalla giornata. Insomma abbiamo passato una bellissima giornata, tanto pubblico, belle macchine ed ottima organizzazione. Anche questa volta bravo Enrico, bravo Stefano e brave tutte le persone dell'organizzazione che con passione e tanta volontà contribuiscono a rendere queste giornate fantastiche.